SUMMER SCHOOL
Summer School “SPEAKING DATA”
Segnaliamo l’apertura delle iscrizioni per la Summer School “SPEAKING DATA: dato e comunicazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa”. Il Corso prevede lezioni frontali, esercitazioni e case study che si terranno presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
La Summer School “SPEAKING DATA” si svolgerà tra maggio e giugno 2025. Le iscrizioni si chiudono il 26 maggio 2025.
Presentazione
Il Corso si propone di approfondire limiti e potenzialità legati all’uso dell’Intelligenza Artificiale Generativa, sia nella comunicazione, sia nella generazione e trattazione del dato, con particolare focus sui temi etici a esso strettamente collegati.
Comitato scientifico
Il comitato scientifico del Corso è composto da:
- Clelia Di Serio – Professoressa Ordinaria di Statistica Medica (UniSR); Direttrice dell’International Master Program in Cognitive Psychology in Health Communication (UniSR-Università della Svizzera Italiana); Direttrice del CUSSB; Consigliera ISTAT.
- Francesco Valagussa – Professore Ordinario di Estetica (UniSR); Direttore del Centro Diaporein.
- Fulvia Mecatti – Professoressa Ordinaria di Statistica (Università Milano Bicocca).
- Antonio Nizzoli – Responsabile Osservatorio di Pavia – Media Analysis and Research.
Durata e modalità di erogazione
Il Corso ha una durata di 30 ore, organizzate in 10 incontri da 3 ore ciascuno, erogate nell’arco di 2 settimane. È richiesta la frequenza in sede ad almeno l’85% delle attività formative. Sarà valutata la fruizione da remoto in modalità sincrona delle lezioni frontali per coloro che risiedono fuori dalla Regione Lombardia.
Al termine del Corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione e competenze raggiunte e di 5 CFU.
Destinatari e requisiti di ammissione
Il Corso è rivolto a professionisti, ricercatori, docenti e studenti che abbiano interesse a sviluppare competenze nelle tematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale Generativa in ambito di valutazione del dato, dell’informazione, dei testi e delle immagini.
I posti disponibili sono 20. Qualora le richieste di ammissione superassero il numero di posti disponibili, verrà data priorità all’ordine di iscrizione.
Al seguente link, è possibile procedere con la pre-iscrizione, inserendo i dati anagrafici e l’autodichiarazione dei titoli posseduti: REGISTRAZIONE ONLINE. Dopo aver compilato il Form, la segreteria di riferimento contatterà il partecipante fornendogli tutte le informazioni necessarie.
Per ulteriori informazioni, si rimanda alla pagina dedicata nel sito dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano: CLICCA QUI.
