Gianluca Gemmani
Gianluca Gemmani (1995) è dottorando di ricerca presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove ha conseguito sotto la supervisione del prof. Francesco Valagussa sia la laurea triennale in Filosofia, sia quella magistrale in Filosofia del Mondo Contemporaneo. I suoi interessi di ricerca muovono dalla filosofia di Nietzsche e Schopenhauer e si concentrano attorno al pensiero di G. Simmel, nel tentativo di rintracciare un modus operandi che unendo alla riflessione estetica una sensibilità sociologica cerca di cogliere lo spirito della metropoli moderna e il concetto di paesaggio.
Email: g.gemmani@gmail.com
Pubblicazioni
- La singolarità come soglia: oggetti impossibili nella filosofia di Georg Simmel, in «Quaderni di Inschibboleth», n. 20, 2/2023, pp. 129-145
- G. Gemmani, A. De Vita, La categoria di relazione nella filosofia di Giorgio Colli, in Pensare la relazione. Un percorso storico tra filosofia e teologia, a cura di F. Valagussa e V. Limone, Citta Nuova Editrice, Roma 2023, pp. 175-190.
- La vita dello strumento. L’antropologia filosofica e la fine dell’uomo, in «Quaderni di Inschibboleth», n. 21, 1/2024
- Il paesaggio, il limite e la singolarità dello spazio, in Logoi, X, 24,24
- Il paesaggio e la terra, in Tra natura e storia, IISF Edizioni, (in corso di pubblicazione)